FANTASTICAINTER RIPARTE!!! DOPO QUASI 5 MESI DI ATTESA SIAMO PRONTI PER RIPARTIRE QUESTA VOLTA CON L'INTENZIONE DI NON FERMARCI PIU'.....VI ASPETTIAMO PER IL 29 MAGGIO CON LA FINALE DI COPPA ITALIA CHE SANCIRA' IL NOSTRO RITORNO UFFICIALE (ANCHE SE PRIMA CI SARANNO TANTI ARTICOLI DI AVVICINAMENTO AL MATCH). MA IL DEBUTTO DEL 'NUOVO' BLOG (RIVOLUZIONATO NELLO STILE E NELLA PROGRAMMAZIONE) AVVERRA' IN ESTATE CON UNA GRANDE SORPRESA DI CUI ANCORA NON POSSIAMO ANTICIPARVI NULLA....MA VOI TORNATE A SPARGERE LA VOCE, FANTASTICAINTER E' TORNATA!!!

domenica 27 giugno 2010

Il punto sul mondiale : l'ultima fase dei gironi

Si è conclusa venerdì sera con la super sfida Spagna-Cile la terza e ultima fase dei gironi del mondiale in Sud Africa e sicuramente non sono mancate le sorprese. Inoltre si è formato il tabellone dell'eliminazione diretta e anche qui ci saranno sfide entusiasmanti ma anche  gare di 'seconda fascia' che potrebbero far sognare a occhi aperti alcune 'cenerentole' rimaste ancora in gioco.In questo articolo vi racconteremo brevemente questa terza carrellata di partite del mondiale con un occhio di riguardo alle prestazione degli interisti.

Innanzitutto iniziamo a parlare della figuraccia della nazionale italiana che è uscita anzitempo contro ogni pronostico da questo mondiale africano. Sarebbe bastato anche solo un pareggio e invece è arrivata la più umiliante delle sconfitte. E' finita 3-2 e, senza voler fare processi a nessuno visto che questo blog si occupa di squadre che fanno el triplete e non di chi non riesce nenache a vincere con la Nuova Zelanda, diciamo solo che è stata una bellissima partita con un'Italia che si è svegliata troppo tardi risucendo solo ad avvicinare prima il 2-0 e poi il 3-1 inflitti dagli avversari. Dunque a sorpresa il Mondiale perde i Campioni del Mondo in carica come anche l'altra finalista di Berlino, la Francia, che abbandona malissimo il Sud Africa perdendo 2-1 con i padroni di casa che però non riescono a qualificarsi. Infatti nel gruppo A sono l'Uruguay e il Messico a qualificarsi con l'albiceleste che arriva prima proprio grazie alla vittoria sui nordamericani.  Nel gruppo B, invece, a punteggio pieno c'è l'Argentina che domina la Grecia mentre a sorpresa si qualifica come seconda la Corea del Sud. Nel gruppo C eliminazione scongiurata per l'Inghilterra che supera di misura la Slovenia che viene beffata proprio all'ultimo dagli Usa che al 92' superano l'Algeria e si qualificano addirittura comeprimi nel girone. Nel gruppo D, invece, torna a fare bene la Germania mentre grazie al suicidio serbo con l'Australia a passare il turno c'è anche il Ghana, per altro unica africana negli ottavi. Nel gruppo E a punteggio pieno l'Olanda di Sneijde rmentre ad approdare agli ottavi c'è il sorprendente Giappone che supera 3-1 la Danimarca. Gruppo F e Brasile e Portogallo(0-0 nello scontro diretto) qualificate al turno successivo, niente da fare per Drogba e compagni vincitori sulla Corea. Infine c'è il gruppo H dove la Spagna superando il Cile riesce ad arrivare prima mentre sono proprio i sudamericani a qualificarsi come secondi visto anche il pareggio tra Svizzera e Honduras.

Di seguito sono riportati tutti i risultati del terzo turno dei gironi:

GIRONE A 
Francia-Sud Africa 1-2
Uruguay-Messico 1-0
GIRONE B
Nigeria-Corea del Sud 2-2
Argentina-Grecia 2-0

GIRONE C
Inghilterra-Slovenia 1-0
USA-Algeria 1-0

GIRONE D
Serbia-Australia 1-2
Ghana-Germania 0-1

GIRONE E
Olanda-Camerun 2-1
Danimarca-Giappone 1-3

GIRONE F
Slovacchia-Italia 3-2
Paraguay-Nuova Zelanda 0-0

GIRONE G
Portogallo-Brasile 0-0
Nord Corea-Costa d'Avorio 0-3
GIRONE H
Cile-Spagna 0-2 
Svizzera-Honduras 0-0


ECCO IL TABELLONE COMPLETO DELL'ELIMINAZIONE DIRETTA

URUGUAY-COREA DEL SUD
USA-GHANA

OLANDASLOVACCHIA
BRASILE-CILE



INGHILTERRA-GERMANIA
ARGENTINA-MESSICO

PARAGUAY-GIAPPONE
SPAGNA PORTOGALLO


I NEROAZZURRI IMPEGNATI CON LE LORO NAZIONALI
Argentina: Samuel non impiegato, Milito 80 minuti giocati
Serbia: Stankovic 90 minuti
Ghana: Muntari in campo dal 64'
Slovenia: Khrin non impiegato
Olanda: Sneijder in campo per tutto il match
Camerun: Eto'o 90 minuti e gol del momentaneo 1-1 
Brasile: Julio Cesar, Lucio e Maicon 90 minuti

0 commenti:

Posta un commento

Lettori fissi

Statistica mensile

Archivio blog