2009-2010 : UNA STAGIONE DA SOGNO

AGOSTO 2009 : INIZIO COL BOTTO
Dopo un'estate caratterizzata dal maxi scambio Ibrahimovic-soldi + Eto'o, l'Inter è pronta ad affrontare la nuova stagione partendo proprio dalla Suopercoppa a Pechino con la Lazio vincitrice della Coppa Italia. Dunque non c'è più Ibra ma anche i vari Cruz, Adriano, Maxwell, Burdisso e Rivas, mentre sono arrivati Eto'o, Milito, Lucio e Thiago Motta ma Mourinho è alla ricerca ancora di un trequartista perfetto per il suo 4-4-2 a rombo. Ma come detto la prima gara è con la Lazio e l'Inter gioca una partita quasi perfetta, infatti manca solo il risultato che purtroppo è 2-1 per i biancocelesti(primo gol in neroazzurro per Eto'o) che si portano a casa la coppa. Ma il 23 Agosto siamo pronti a iniziare il campionato da campioni in carica e a San Siro arriva un Bari molto sorprendente che ferma l'Inter sull'1-1. Il 29 è già derby, una super sfida d'estate con il Milan che si sente già tantissimo. E l'Inter, coordinata dal neo acquisto Sneidjer, dà una vera lezione di calcio ai cuginastri rifilando loro un poker d'assi degno del miglior giocatore incallito. Si chiude in bellezza un Agosto col botto.
SETTEMBRE 2009 : NUOVA CHAMPIONS, STESSA INTER
16 Settembre 2009, ovvero una data attesissima dla giorno dei sorteggi di Champions. Infatti a San Siro arriva il Barça dell'ex Eto'o e i neroazzurri vogliono dimostrare di essere finalmente competitivi anche in Europa. Ma purtroppo non arriva la prestazione sperata anche se l'Inter mostra un'incredibile solidità difensiva e dunque difende lo 0-0. Male gli attesissimi Eto'o e Ibra. Intanto in campionato si inanellano vittorie importanti con Parma, Cagliari e Napoli(gara quasi perfetta) per poi impattare il 26 a Genova contro la Samp che supera 1-0 una brutta Inter. Questa gara precede un'altra brutta prestazione dei ragazzi che non riescono ad andare oltre l'1-1 contro il Rubin, espulso Balotelli.
OTTOBRE 2009 : LA RINCORSA ALLA VETTA
Periodo di forma eccellente che in campionato porta 4 vittorie su 4(contro Udinese,Genoa, Catania e Palermo) e la testa solitaria in classifica con un continuo testa a testa con la Juventus. Il capolavoro viene compiuto il 17 a Genova quando i neroazzurri stritolano letteralmente gli avversari con un 5-0 che lascia tutti a bocca aperta. In Champions, intanto, arriva un nuovo pareggio con la Dinamo Kiev, adesso la qualificazione è più difficile e impegnativa.
NOVEMBRE 2009 : PRIMI IN ITALIA E IN EUROPA
4 Novembre 2009 : la svolta della stagione interista. A Kiev i neroazzurri si giocano la stagione e sono costretti a vincere per continuare il cammino europeo. Al 35' arriva il gol spezzagambe di Shevchenko che beffa Julio Cesar dalla distanza. Ma l'Inter gioca davvero bene e sfiora più volte il pareggio. Pareggioc he arriva solo all'88' grazie a un guizzo di Milito, la partita sembra ormai idnirizzata sul pareggio e ora come ora l'Inter dovrebbe vincere a Barcellona per passare. Ma proprio nell'ultimo minuto di recupero, 93', arriva l'insperato 2-1 di Sneijder che proietta l'Inter in vetta solitaria al Gruppo F. Intanto in campionato arrivano vittorie importanti con Livorno, Bologna e Fiorentina e il pareggio 1-1 con la Roma adesso a -14(utopistico pensare a una sfida scudetto tra le due squadre). Il 20 al Camp Nou è in programma Barça-Inter e i neroazzurri che sanno che per qualificarsi basterà vincere all'ultima col Rubin giocano sereni e pronti a dimostrare la loro forza anche in Europa. Ma purtroppo si assiste a un dominio impressionante del Barcellona che privo di Messi e Ibra si impone 2-0 su un Inter che ne esce a pezzi.
DICEMBRE 2009 : CAMPIONI D'INVERNO E OTTAVI DI CHAMPIONS
Dicembre, mese importantissimo per Champions e Campionato, e anche per la Coppa Italia che inizia il 16. Il 5 c'è il big-match con la Juve e sfortuna e arbitro combinano il 2-1 che porta i bianconeri a -2 dai neroazzurri. Ma la partita più importante si gioca 4 giorni dopo a San Siro e l'Inter questa volta non fa la stupida e supera 2-0 il Rubin Kazan(reti di Eto'o e Balotelli) qualificandosi agli ottavi come seconda. Come detto il 16 inizia la coppa nazionale e grazie a un super Sneijder l'Inter elimina il Livorno in gara secca. Il mese si chiude con il pareggio per 1-1 con l'Atalanta e con la vittoria per 1-0 sulla Lazio che porta ai neroazzurri il titolo d'inverno con due giornate d'anticipo.
GENNAIO 2010 : JUVE E MILAN VIA!
Eto'o è partito per la Coppa d'Africa e l'Inter ha preso a costo zero Goran Pandev. Inoltre a Milano è arrivato anche Mariga dal Parma. E dopo il mini ritiro invernale finalmente la stagione può iniziare. Il 6 Gennaio si và a Verona e l'Inter supera 0-1 i padroni di casa con il gol non gol di Goran Pandev. Durante il match Chivu subisce un bruttissimo infortunio alla testa e viene portato in ospedale. Si pensa che dovrebbe aver già chiuso la sua stagione. Il 9 a San Siro và in scena la Pazza Inter targata 2010. All'89' il Siena vince 2-3 ma viene raggiunta dalla punizione di Sneijder, doppietta per lui. Sembra finita e invece a tempo praticamente scaduto arriva il gol vittoria di Samuel che fa espoldere San Siro e tutto il tifo neroazzurro. Una settimana dopo arriva un punto importante a Bari dove l'Inter recupera dopo un'iniziale svantaggio di 2-0. Il 24 Gennaio probabilmente si decide lo scudetto, o meglio così si pensa. Al Meazza và in scena un derby indimenticabile con il Milan, che parte coi favori del pronostico, che vincendo può raggiungere l'Inter in vetta. E invece contro tutto e tutti i neroazzurri asfaltano il Milan 2-0 in una partita che vede 2 espulsione(Sneijder e Lucio) un rigore parato(da Julio Cesar a Ronaldinho) e un dominio assoluto dell'Inter che dà una straordinaria dimostrazione di forza con Mourinho che viene santificato dai tifosi, è PURO DELIRIO INTER. Il mese si chidue con la sfida nel quarto di Coppa Italia con la Juve e l'Inter vince ancora una volta. Dopo la papera di Toldo che porta allo 0-1, sono Sneijder e Balotelli che nel finale eliminano la Juve dalla Coppa.
FEBBRAIO 2010 : MUORINHO vs ANCELOTTI 1-0
Il mese si apre con la vittoria nella semifinale di andata di Coppa Italia contro la Fiorentina, 1-0 firmato da Milito. Dopo la bellissima vittoria 3-0 col Cagliari arrivano tre pareggi con Parma, Napoli e Sampdoria e la vittoria il 28 con l'Udinese. Con la Sampdoria succede l'incredibile ed è forse proprio da qui che parte la minicrisi di cui parleremo dopo. 3 espulsi(due neroazzurri più Pazzini) con Tagliavento assoluto protagonista insieme a Mourinho che mima il gesto delle manette come a voler dire 'questo è da galera'. E infatti il gesto viene interpretato nell'intenzione peggiore e Mou viene suqlaificato per 3 turni. E intanto il 24 a San Siro arriva il super Chelsea di Carlo Ancelotti per una mega sfida in cui Mou si scontra col suo passato. A Milano passa l'Inter 2-1 ma c'è la sensazione che al ritorno bisognerà sudare, e parecchio. Fatto sta che dopo tanti anni l'Inetr torna a vincere contro una big europea.
MARZO 2010 : LA CRISI IN CAMPIONATO E LA RESURREZIONE IN EUROPA
Il 7 Marzo a San Siro fa visita il Genoa e l'Inte rè bloccata sullo 0-0 non sfruttando il pareggio tra Roma e Milan che restano a -4. 6 giorni dopo ecco il disastro di Catania: l'Inter, forse già con la testa al Chelsea, soccombe 3-1 nell'apice della crisi in campionato. Ma il 16 Marzo a Londra ecco il nuovo capolavoro firmato da Mou che con uno geniale 4-2-3-1 imbavaglia i londinesi che fanno poco o nulla e cadono sotto il colpo di Eto'o che regala all'Inter una qualificazione che mancava dal 2006. Mou batte Ancelotti ma soprattutto l'Inter batte la paura della Champions, qualcosa è cambiato, qualcosa si è mosso. Intanto in campionato ci sono gare importanti, si passa dal pareggio col Palermo al 3-0 al Livorno per chiudere malissimo il mese con la sconfitta 2-1 con la Roma. In un clima davvero incredibile i giallorossi superano 2-1 i neroazzurri portandosi soltanto un punto sotto e iniziando a credere a uno scudetto che si pensava essere solo un sogno di mezza estate. Ma non ci si può piangere addosso perchè il 31 a San Siro arriva il CSKA per l'andata dei quarti di Champions. L'Inter domina sotto tutti i punti ma vince solo per 1-0 grazie alal solita prodezza di Diego Milito.
APRILE 2010 : E' TEMPO DEI VERDETTI
Ed eccoci arrivati ad Aprile, il mese clou, il mese decisivo della nostra stagione. Si inizia il 6 Aprile con la vittoria per 1-0 sul campo del CSKA, è SEMIFINALE! 4 giorni dopo l'Inter espugna il Franchi grazie a una rete di Eto'o e approda in finale di Coppa Italia. 3 giorni dopo è di nuovo Fiorentina-Inter ma stavolta si tratta della 34a in campionato ed è improtantissimo vincere. E invece l'Inter impatta 2-2 e il giorno dopo viene scavalcata dalla Roma che diventa per la prima volta prima in classifica. Ma gli impegni si susseguono uno dopo l'altro e il 16 si parla di derby d'Italia. Trionfa l'Inter grazie a un capolavoro balistico di Maicon e a un gol all'ultimo di Eto'o. Ma la gara che può davvero cambiare la stagione si gioca il 20 Agosto a San Siro, è Inter-Barcellona semifinale di andata di Champions League che il popolo neroazzurro aspettava da 7 anni. Affrontiamo i marziani, gli invincibili, peccato che il campo dica un altra cosa. Infatti con una straordinaria prestazione fatta di gritna, tenacia, impegno e sacrificio l'Inter asfalta 3-1 il Barça pregustando una clamorosa qualificazione alla fianle di Madrid. Il 24 l'Inter supera 3-1 l'Atalanta e il giorno dopo torna a essere la capolista visto il suicidio romanistya con la Samp che espugna l'Olimpico grazie alla doppietta di Pazzini. Ma la gara che aspettavamo da anni è in programma il 27 al Camp Nou. La vigilia è alimentata da tante provocazioni blaugrana con l'Inter che però non cade nel tranello e continua a sognare la finale. E' una partita dove(complice l'assurda espulsione di Thiago Motta) si soffre dall'inizio alal fine ma al 90' finalmente si può festeggiare, dopo 38 anni l'INTER E' IN FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE.
MAGGIO 2010 : OPERAZIONE TRIONFO
'Non vogliamo un nuovo 5 Maggio, onoriamo il nostro gemellaggio'. Questo uno dei tanti striscioni presenti in Curva Nord durante Lazio-Inter del 2 Maggio, gara che, di fatto, ha dato lo scudetto all'Inter. C'era la paura di ripetere quel fatidico 5 Maggio 2002 e invece il 2 Maggio 2010 è tutta un' altra storia con un'unica squadra in campo che in un clima surreala supera 2-0 i padroni di casa impotenti di fronte a un pubblico che li grida 'se vincete ve menamo'. Ma 3 giorni dopo, esattamente 8 anni dopo quel famoso 5 Maggio già ricordato prima, l'Inter si gioca il primo trofeo stagionale(considerando la Supercoppa del 2008-2009) all'Olimpico contro la Roma nella finale di Coppa Italia. Anche sta volta c'è un tima atipico per una finale con soli 5.000 neroazzurri di fronte a 50.000 giallorossi che voglionod a subito far sfumare il sogno triplete all'Inter. E invece in quello che sembra un ring di pugilato(calci e botte da parte dei giocatori giallorossi) l'Inter dà una vera lezione di vita, non solo di calcio, agli avversari conquistando la sua sesta coppa nazionale grazie a un gol di Diego Milito. La prima tappa dell'operazione trionfo, che culminerà nella finale di Madrid il 22 Maggio, è stata raggiunta e superata. E intanto il 9 Maggio l'Inter avrebbe già l'oportunità di conquistare il suo 18° scudetto se non fosse che una doppietta di Totti cancella l'iniziale vantaggio cagliaritano a Roma e così l'Inter superando 4-3 il Chievo deve aspettare ancora 7 giorni per festeggiare il tricolore. E' il 16 Maggio quando Siena si tinge di neroazzurro per sospingere l'Inter ala vittoria che, a prescindere dal risultato gialorosso a Verona, vorrebbe dire tricolore. E ci pensa ancora una volta Il Principe a trasformare i nostri sogni in realtà con la rete dello 0-1 che vale il 18° titolo nazionale, il secondo dell'era Mou, con cui l'Inter supera il Milan fermo a quota 17. E la seconda tappa dell'operazione trionfo è completata, adesso per rendere questa stagione davvero da estasi manca un ultimo importantissimo tassello, la CHAMPIONS LEAGUE. E' il 22 Maggio e a Madrid l'Inter è pronta per scrivere, anzi per riscrivere la storia del calcio. La coppa manca da 45 anni e si è troppo determinati per poter perdere, da subito si nota che piega prenderà la partita. Bastano due guizzi del solito Milito, uno per tempo, per mandare in delirio tutti i tifosi che da nni, da generazioni aspettavano questo momento. Delirio al Bernabeu, delirio in Piazza Duomo, delirio in tutta Italia, l'INTER E' CAMPIONE D'EUROPA, la storia è stata riscritta. Essì perchè l'Inter riesce a portare a termine la sua operazione trionfo diventando la prima squadra italiana a conquistare il triplete entrando nella storia del calcio mondiale(inoltre con questa vittoria l'Inter salva l'Italia che continuerà a mantenere le 4 squadre in Champions). Adesso ci sarà tutta l'estate per riposarsi e prepararsi al meglio alla nuova stagione ricchissima di impegni: infatti oltre a Campionato, Champions e Coppa Italia l'Inetr dovrà giocare le due Supercoppe(italaina con la Roma e europea con l'Atletico Madrid) e il Mondiale per club dall' 8 al 18 Dicembre negli Emirati Arabi. Quella di Madrid è stataa l'ultima partita di Mourinho che lascia l'Inter per approdare al Real, adesso inziia un nuovo ciclo con Rafa Benitez che speriamo si ancora ricco di successi. Certo è che questa stagione sarà e resterà semrpe unica, indimenticabile, l' INTER HA SCRITTO LA STORIA DIVENTANDO LEGGENDA.
ECCO TUTTE LE PARTITE UFFICIALI DELLA STAGIONE CON DATE E RISULTATI
SUPERCOPPA TIM 8/8/09 LAZIO-INTER 2-1
CAMPIONATO 1a giornata 23/8/09 INTER-BARI 1-1
CAMPIONATO 2a giornata 29/8/09 MILAN-INTER 0-4
CAMPIONATO 3a giornata 13//9/09 INTER-PARMA 2-0
CHAMPIONS 1a giornata 16/9/09 INTER-BARCELLONA 0-0
CAMPIONATO 4a giornata 20/9/09 CAGLIARI-INTER 2-1
CAMPIONATO 5a giornata 23/9/09 INTER-NAPOLI 3-1
CAMPIONATO 6a giornata 26/9/ 09 SAMPDORIA-INTER 1-0
CHAMPIONS 2a giornata 29/9/09 RUBIN KAZAN-INTER 1-1
CAMPIONATO 7a giornata 3/10/09 INTER-UDINESE 2-1
CAMPIONATO 8a giornata 17/10/09 GENOA-INTER 0-5
CHAMPIONS 3a giornata 20/10/09 INTER-DINAMO KIEV 2-2
CAMPIONATO 9a giornata 24/10/09 INTER-CATANIA 2-1
CAMPIONATO 10a giornata 29/10/09 INTER-PALERMO 5-3
CAMPIONATO 11a giornata 1/11/09 LIVORNO-INTER 0-2
CHAMPIONS 4a giornata 4/11/09 DINAMO KIEV-INTER 1-2
CAMPIONATO 12a giornata 8/11/09 INTER-ROMA 1-1
CAMPIONATO 13a giornata 21/11/09 BOLOGNA-INTER 1-3
CHAMPIONS 5a giornata 24/11/09 BARCELLONA-INTER 0-2
CAMPIONATO 14a giornata 29/11/09 INTER-FIORENTINA 1-0
CAMPIONATO 15a giornata 5/12/09 JUVENTUS-INTER 2-1
CHAMPIONS 6a giornata 9/12/09 INTER-RUBIN KAZAN 2-0
CAMPIONATO 16a giornata 13/12/09 ATALANTA-INTER 1-1
COPPA ITALIA OTTAVI 16/12/09 INTER-LIVORNO 1-0
CAMPIONATO 17a giornata 20/12/09 INTER-LAZIO 1-0
CAMPIONATO 18a giornata 6/1/10 CHIEVO-INTER 1-0
CAMPIONATO 19a giornata 9/1/10 INTER-SIENA 4-3
CAMPIONATO 20a giornata 16/1/10 BARI-INTER 2-2
CAMPIONATO 21a giornata 24/1/10 INTER-MILAN 2-0
COPPA ITALIA QUARTI 28/1/10 INTER-JUVENTUS 2-1
COPPA ITALIA SEMIFINALI And. 3/2/10 INTER-FIORENTINA 1-0
CAMPIONATO 23a giornata 7/2/10 INTER-CAGLIARI 3-0
CAMPIONATO 22a giornata 10/2/10 PARMA-INTER 1-1
CAMPIONATO 24a giornata 14/2/10 NAPOLI-INTER 0-0
CAMPIONATO 25a giornata 20/2/10 INTER-SAMPDORIA 0-0
CHAMPIONS OTTAVI And. 24/2/10 INTER-CHELSEA 2-1
CAMPIONATO 26a giornata 28/2/10 UDINESE-INTER 2-3
CAMPIONATO 27a giornata 7/3/10 INTER-GENOA 0-0
CAMPIONATO 28a giornata 12/3/10 CATANIA-INTER 3-1
CHAMPIONS OTTAVI Rit. 16/3/10 CHELSEA-INTER 0-1
CAMPIONATO 29a giornata 20/3/10 PALERMO-INTER 1-1
CAMPIONATO 30a giornata 24/3/10 INTER-LIVORNO 3-0
CAMPIONATO 31a giornata 27/3/10 ROMA-INTER 2-1
CHAMPIONS QUARTI And. 31/3/10 INTER-CSKA 1-0
CAMPIONATO 32a giornata 3/4/10 INTER-BOLOGNA 3-0
CHAMPIONS QUARTI Rit. 6/4/10 CSKA-INTER 0-1
CAMPIONATO 33a giornata 10/4/10 FIORENTINA-INTER 2-2
COPPA ITALIA SEMIFINALI Rit. 13/4/10 FIORENTINA-INTER 0-1
CAMPIONATO 34a giornata 16/4/10 INTER-JUVE 2-0
CHAMPIONS SEMIFINALI And. 20/4/10 INTER-BARCELLONA 3-1
CAMPIONATO 35a giornata 24/4/10 INTER-ATALANTA 3-1
CHAMPIONS SEMIFINALI Rit. 27/4/10 BARCELLONA-INTER 1-0
CAMPIONATO 36a giornata 2/5/10 LAZIO-INTER 2-1
COPPA ITALIA FINALE 5/5/10 INTER-ROMA 1-0 COPPA ITALIA!
CAMPIONATO 37a giornata 9/5/10 INTER-CHIEVO 4-3
CAMPIONATO 38a giornata 1 6/5/10 SIENA-INTER 0-1 SCUDETTO!
CHAMPIONS FINALE 22/5/10 BAYERN-INTER 0-2 CHAMPIONS!
CLASSIFICA DEFINITIVA SERIE A 2009-2010
Inter 82 CAMPIONE D'ITALIA Fiorentina 47
Roma 80 direttamente in Champions Lazio 46
Milan 67 direttamente in Champions Catania 45
Sampdoria 67 in Champions con un preliminare Udinese 44
Palermo 65 in Europa League con un preliminare Cagliari 44
Napoli 59 in Europa League con un preliminare Chievo 44
Juventus 55 in Europa League con due preliminari Bologna 42
Parma 52 Atalanta 35 in serie B
Genoa 51 Siena 31 in serie B
Bari 50 Livorno 29 in serie B
Inoltre.....INTER CAMPIONE D'EUROPA E VINCITORE DELLA COPPA ITALIA
0 commenti:
Posta un commento