Il punto sul mondiale : la finale

'Attenzione palla a Iniesta, controllo, tiro e....ed è gollllllllllllll...la Spagna è in vantaggio siamo al 118' dei supllementari e la nazionale di Vicente del Bosque è vicinissima al suo primo titolo mondiale'
Si è chiusa così l'avventura di Wesley Sneijder ai Mondiali 2010, proprio a un passo dal successo finale lui e la sua nazionale sono stati sconfitti dalla Spagna che meritatamente è diventata Campione del Mondo. Un vero peccato perchè Wesley Sneijder avrebbe fatto davvero l'amplein entrando di diritto nella storia del calcio mondiale già vincendo virtualmente il pallone d'oro. E invece adesso tutto diventa più complicato, la lotta al prestigioso trofeo lo vee ancora come uno dei candidati ma adesso la sua vittoria non è più così tanto certa. E a questo và ad aggiungersi la vittoria da parte di Forlan del 'Pallone d'oro Mondiale' successo strappato porprio a Sneijder(arrivato secondo di poco) che sembrava averlo già in tasca. Lui ce l'ha messa tutta e con i suoi 5 gol(capocannoniere con Forlan, Higuain e Villa) ha trascinato la sua nazionale fino alla finale che poi, purtroppo, ha avuto un esito diverso da quello sperato. Come detto è stato Iniesta a castigare gli oranje con un gol a due minuti dalla fine dei supplementari in una partita molto fallosa caratterizzata soprattutto da nervosismo e grandi parate dei portieri(lette anche come errori degli attaccanti) in cui comunque è stata la Spagna a meritare la vittoria che alla fine è arrivata. Apparte Sneijder e Muntari per gli interisti un Mondiale non positivissimo: Milito e Samuel snobbati da Maradona; Maicon, Lucio e Julio Cesar usciti anzitempo e protagonisti a metà; Stankovic, Khrin e Eto'o addirittura usciti ai gironi, insomma dopo un'annata a dir poco trionfale ci si poteva aspettare qualcosa in più ma comunque i singoli non fanno una squadra e dunque forse è giusto così. Adesso appuntamento tra 4 anni in Brasile, sperando che in un esito diverso per l'Italia e soprattutto per gli interisti che sicuramente saranno in molti a essere impiegati nella competizione.
Condividi
0 commenti:
Posta un commento