FANTASTICAINTER RIPARTE!!! DOPO QUASI 5 MESI DI ATTESA SIAMO PRONTI PER RIPARTIRE QUESTA VOLTA CON L'INTENZIONE DI NON FERMARCI PIU'.....VI ASPETTIAMO PER IL 29 MAGGIO CON LA FINALE DI COPPA ITALIA CHE SANCIRA' IL NOSTRO RITORNO UFFICIALE (ANCHE SE PRIMA CI SARANNO TANTI ARTICOLI DI AVVICINAMENTO AL MATCH). MA IL DEBUTTO DEL 'NUOVO' BLOG (RIVOLUZIONATO NELLO STILE E NELLA PROGRAMMAZIONE) AVVERRA' IN ESTATE CON UNA GRANDE SORPRESA DI CUI ANCORA NON POSSIAMO ANTICIPARVI NULLA....MA VOI TORNATE A SPARGERE LA VOCE, FANTASTICAINTER E' TORNATA!!!

ROAD TO ROMA: CI SIAMO!!! SEGUI IL LIVE!

Eccoci, manca esattamente un'ora alla partita. La tensione sale ed è tutto pronto per cominciare. Seguite con FantasticaInter il Live dall'Olimpico con tutto il prepartita e poi dalle 21.00 la cronaca in tempo reale sia qui sia sulla pagina facebook. Ci aggiorneremo ogni 15 minuti o in tempo reale in caso di gol o di pali o traverse colpite. Per partecipare con noi andate sulla pagina facebook e commentate con le vostre sensazioni e con il vostro pronostico. FORZA RAGAZZI, ANDIAMO A PRENDERE LA COPPA!!!

Ore 20.00: Siamo pronti, segui con noi il Live!!


Ore 20.10: L'Olimpico è praticamente gremito, i Palermitani hanno davvero invaso Roma con bandiere e vessilli rosanero i ogni genere. Ma anche l'Inter non si fa mancare nulla e riempie la Curva Nord.


Ore 20.20: Le squadre si scaldano sul prato verde dell'Olimpico mentre sugli spalti si scatenano i tifosi. Anche la terna è pronta e speriamo faccia bene.

Ore 20.30: C'è Sneijder!! L'olandese ha recuperato ma ecco le formaizoni ufficiali.
INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Nagatomo, Lucio, Ranocchia, Chivu; Zanetti, Thiago Motta, Stankovic; Sneijder; Pazzini, Eto'o. A disposizione: Castellazzi, Materazzi, Samuel, Mariga, Kharja, Pandev, Milito. All.: Leonardo
PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Muñoz, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Acquah, Nocerino; Ilicic, Pastore; Hernandez. A disposizione: Benussi, Carrozzieri, Darmian, Liverani, Kasami, Pinilla, Miccoli. All.: Rossi  

Ore 20.40: Ricordiamo che la Coppa è dedicata anche al 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, e dunque oltre la classica coppa al vincitore verrà consegnata una coppa speciale dedicata all'Unità. 

Ore 20.50: Squadre in campo!!! I 22 titolari sono entrati in campo e lo stadio impazzisce. Coreografia di stelline per la curva rosanero, eccezionale coreografia neroazzurra con la testa del biscione per l'Inter. Emma Marrone canta l'inna accompagnata da una banda di forze armate.


Ore 21.00: Si parte!! Morganti fischia l'inizio della partita, l'Inter attacca da destr a asinistra, il Palermo da sinsitra a destra. Ricordate, aggiornamento ogni 15 minuti a meno di gol o pali o traverse colpite. A dopo e FORZA INTERR!!




15° INTER-PALERMO 0-0: Nel primo quarto d'ora meglio il Palermo(pericolosissimo all'inizio con Hernandez) mentre l'Inter controlla il possesso palla. Poche emozioni, comuqnue, sotto porta.


24° minuto INTER-PALERMO 0-0: Esce l'infortunato Goian, al suo psoto Carrozzieri. Palermo pericolosissimo con Pastore, Inter un pò confusa soprattutto in dfesa.


26° minuto INTER-PALERMO 1-0: GOOOOOLLL!!!!! L'Inter passa in vantaggio con il solito, l'immenso, l'unico SAMUEL ETO'O...palla in mezzo di sneijder ed Eto'o che in corsa si avvicina all'area piccola e beffa Sirigu in uscita. Ora calma e attenzione nel controllare il risultato magari provando ad incrementare il parziale.


30° minuto INTER-PALERMO 1-0: Dopo il gol neroazzurro la gara si è aperta: il Palermo attacca(e và vicinissimo al gol con Hernandez), mentre l'Inter risponde con Sneijder e il solito Eto'o.


45° minuto INTER-PALERMO 1-0: Il Palermo attacca sempre più ma non raccoglie risultati. Ilici ha protestato per un rigore, le immagini dimostrano la bontà della decisone di Morganti che aveva lasciato proseguire. C'è comunque la sensazione che il Palermo può colpire da un momento all'altro e solo Julio Cesar e Lucio, per ora, hanno conservato il risultato.


47° minuto INTER-PALERMO 1-0 FINITO IL PRIMO TEMPO: Dopo due minuti di recupero Morganti fischia la fine di un bellissimo primo tempo. Meglio il Palermo, sinceramente, ma l'Inter è in vantaggio e in fondo è questo che conta. A risentirci nella ripresa.

A breve verranno postate le vostre sensazioni espresse sulla pagina facebook, adesso una curiosità. Prima dell'inizio del match i nostri fans erano indubbio se la gara finisse 1-0 per l'Inter o 2-1 per il Palermo(opzione forse votata da gufi o interisti superstiziosi). 




46° minuto INTER-PALERMO 1-0 RICOMINCIA LA PARTITA: Dopo 15 minuti di intervallo e nessun cambio Morganti fischia l'inizio della ripresa. E intanto sulla nostra pagina facebook tutto tace, probabilmente i nostri tifosi sono troppo agitati e concentrati sul match.


55° minuto INTER-PALERMO 1-0: Delio Rossi sostituisce Acquah con Miccoli. Ora il Palermo è super spregiudicato in avanti e bisognerà stare molto attenti al nuovo entrato. Il Palermo non ha nulla a perdere e spinto dai suoi tifosi cerca il tutto per tutto per andare al pareggio. L'inter un pò in difficoltà dovrà riuscire a controllare il risultato.


60° minuto INTER-PALERMO 1-0: Leonardo sorprende tutti e toglie Pazzini e inserisce Pandev. Ora Eto'o farà la prima punta e l'Inter sarà un pò più coperta. E' cmq una scelta che non convince del tutto perchè tenere fuori Milito da questa finale mi sembra un azzardo(è poco pensabile una sostituzione con Eto'o se non negli ultimissimi minuti). Il Palermo, intanto, era andato vicnissimo al gol con Miccoli, eccezionale Julio Cesar. L'Inter, comunque, soffre davvero tanto.


75° minuto INTER-PALERMO 2-0: GGOGOGOGOGOGOOOOOLLLL!!!!!!!!!! SAMUEL ETO'OO, SAMUEL ETO'OOOOO!!!!! Sempre lui, ancora lui, SOLO LUI!!! Sneijder ruba palla e lancia Eo'o che si accentra e beffa ancora una volta Sirigu nell'uscita. Ora l'Inter ha una mano e mezza sulla Coppa, non facciamo i fessi!!! Prima del gol ancora Palermo protagonista ma l'Inter ha resistito e ha colpito. E' infine entrato Pinilla al posto Hernandez.


81° minuto INTER-PALERMO 2-0: Leo sostituisce Thiago Motta(leggermente infortunato) con Mariga. La partita sembra davvero indirizzata verso la vittoria neroazzurra.


86° minuto INTER-PALERMO 2-0 : Entra Diego Milito! Leonardo lascia spazio anche al Principe, fuori Sneijder.


88° minuto INTER-PALERMO 2-1: GOL DEL PALERMO, Munoz colpisce solo in area ma l'angolo da cui nasce il suo colpo di testa non c'era.

90° minuto INTER-PALERMO 2-1: Incredibile quello che sta succedendo a Roma: Munoz espulso per doppia ammonizione per fallo dal limite su Mariga, dalla conseguente punizione trasversa di Eto'o.

92° minuto INTER-PALERMO 3-1: GGOOOOOOLLL GOOOOOLLLLLLLL!!!!! MILITOOOOOO, MILITOOOO!!!! ESSI', ANCORA LUI!!! NELLE FINALI NON SBAGLIA MAI!!!!!!!!!! Pandev lotta con Cassani e ruba palla, cross basso per Milito che non può sbagliare solissimo contro Sirigu. Il Principe esulta come non mai e il pubblico si scatena, Adesso è davvero finita.

95° minuto INTER-PALERMO 3-1 PARTITA FINITA: E' finita, è finita, è finita...HA VINTO L'INTER!!!  Dunque, dopo una partita davvero bellissima che si è accesa negli ultimi minuti, l'Inter conquista la sua settima Coppa Italia contro uno straordinario Palermo. Decide la doppietta di Eto'o e il gol di Milito, sì proprio lui tanto criticato quest'anno ma alla fine ancora decisivo. E', inoltre, la prima coppa da allenatore per Leonardo, la 15esima in 7 anni per i neroazzurri. Il ciclo, dunque, non è assolutamente finito anzi, l'Inter proverà subito a vincere un'altro trofeo il 6 Agosto a Pechino nella Supercoppa contro il Milan. E dunque, nonostante una stagione non eccezionale, i titoli conquistati in stagione sono 3, mica male!!!! Ma ora, godiamoci questa premiazione...SEMPRE E COMUNQUE FORZA INTERRR!!!!!!!!

Javier Zanetti, insignito dal Presidente del Senato Schifani, alza al cielo la settima Coppa Italia della nostra storia, mentre Marco Materazzi, premiato dal Ministro La Russa, alza al cielo la coppa dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Sullo sfondo il pubblico neroazzurro impazzito(si canta contro il Milan e pro Eto'o) e quello palermitano che ringrazia la propria squadra  e applaude Delio Rossi, probabilmente alla sua ultima sulla panchina rosanero. Insomma, è stata davvero una grande serata.  Ecco, per concludere, alcuni commenti di tifosi neroazzurri pervenuti al nostro staff, l'appuntamento ora è nei prossimi giorni con tuti gli articoli riguardanti la serata.

 "ahahahahahah, io ve lo avevo detto che segnava Milito, inchinatevi ahahahahahaha  CMQ QUESTA E' PER TUTTI QUELLI CHE STANNO ROSIKANDO NEL LETTO, BUONANOTTE!!!" Emanuele

"hai visto? 3-1, come il Barcellona."  Sandro


"SEMPRE LUI, SOLO LUI...MAMMA MIA CHE GIOCATORE SAMUEL ETO'O!!! E POI, PRINCIPE <3 <3 <3 CAMPIONI! CAMPIONI! CAMPIONI!"  Gianvito


"ETO'OO ETO'OO ETO'OO ETO'OO ETO'OO IO DI IBRA ME NE FREGO PERCHE' HO SAMUEL ETO'O!!!!! E POI, MILITO CHE SEGNA NELLA FINALE E' LA COSA PIU' BELLA DELLA STAGIONE <3 ORA ANDIAMO A PRENDERCI LA SUPERCOPPA CONTRO IL BBILAN!!!" Ugo

Condividi
Leggi tutto

ROAD TO ROMA: Leo e Zanetti in conferenza stampa

Alla vigilia di Palermo-Inter, l'allenatore neroazzurro Leonardo e il capitano Zanetti si sono presentati in sala stampa per rispondere alle domande dei giornalisti presenti, ecco le loro parole.

Leonardo: "Una finale è una finale e questo è importante per noi, per il Palermo, per tutti. Si tratta di due trofei che solo una squadra, solo un capitano alzerà e domani sarà l'ultimo trofeo che sarà alzato in Europa, l'ultimo. .Questo è stato un anno non facile per noi e, anche se secondo me è stato positivo, chiudere la stagione con un trofeo, che per noi sarebbe il terzo, è qualcosa a cui noi teniamo molto. Se una vittoria potrebbe soddisfare la mia voglia di riscatto? Non ne ho, non vedo questo traguardo come qualcosa di personale. Significherebbe dare un valore troppo piccolo a quello che in realtà significa veramente vincere la Coppa Italia. Mi sento molto legato all'Italia  e mi fa piacere che sia ricordata proprio in questa occasione perchè evoca determinati valori e una certa volontà di impostare il futuro. Forse è proprio il momento di discutere di certe questioni, perchè è un momento di cambiamento per l'Italia. Io sono brasiliano, ma mi sento molto vicino a tutto questo. Il Palermo gioca in un modo molto chiaro da tanti anni. Domani non ci sarà Bacinovic, non ci sarà Bovo, ci sono tante altre alternative e, in generale, anche cambiando alcuni giocatori, la squadra ha sempre mantenuto uno stesso modo di giocare: offensivo e tecnico. Si tratta di una grande squadra. Chi temo maggiormente? Non credo sia solo uno in particolare anche perchè è una squadra che ha molto alternative".

Zanetti: "Sono felicissimo. Siamo alla viglia di una finale per noi molto importante e alla quale teniamo tantissimo. Sarà una gara importante per entrambe le squadre - spiega il capitano - allo stesso modo nel quale ci tiene il Palermo, ci teniamo noi, che vogliamo continuare a essere protagonisti vincendo. Affronteremo una squadra con grandi valori, ma ci sono tutti i presupposti per disputare una finale bellissima. Non ho preoccupazioni per domani, ma la consapevolezza di far parte di una squadra pronta per questa partita. Noi conosciamo il valore umano del nostro allenatore e sappiamo che, come tutti noi, ha tantissima voglia di vincere questo trofeo che per lui sarà il primo con e magari sarà l'inizio di un nuovo ciclo di vittorie con l'Inter".Condividi
Leggi tutto

ROAD TO ROMA: il Palermo a raggi X

Al gol  di Bovo che ha praticamente deciso la semifinale Palermo-Milan, molti, forse tutti(me compreso) i tifosi interisti hanno esultato pensando che ormai la Coppa era nostra, o che comunque il Palermo era un avversario molto più abbordabile del Milan. Certo, questo discorso non fa una piega anche se la suggestione di una finale col Milan non ha eguali(così come poteva essere una nuova sconfitta nel derby) e il Palermo,la classica squadra di zeru tituli, avrà un'incredibile voglia di fare l'impresa e sarà seguita da oltre 30.000 tifosi. Insomma, non è la classica 'squadretta', anzi è un avversario da prendere con le pinze e, paradossalmente, più pericoloso del Milan, campione d'Italia. Bene, in questo articolo analizzeremo i siciliani a raggi X soffermandoci sui loro punti di forza e di debolezza, sul loro gioco e sulla probabile formazione, passando per le loro esperienze in Coppa Italia e i precedenti con l'Inter, senza trascurare una riflessione sul loro momento di forma, che, almeno dal punto di vista psicologico, è al 101%.


LA FORMAZIONE
Sirigu, Munoz, Goian, Cassani e Balzaretti; Migliaccio, Acquah e Nocerino; Pastore, Ilic e Hernandez.
Dovrebbero essere questi gli 11 che Delio Rossi  manderà in campo domenica sera per cercare di arginare la formazione neroazzurra. Una squadra davvero niente male che fa paura in tutti i reparti. Innanzitutto, con questo 4-3-2-1 il Palermo pare farà un gara d'attesa, magari sfruttando i contropiedi e pensando innanzittutto a non subire, per poi controattaccare. Per quel che riguarda la difesa, i due centrali offrono ampie garanzie, soprattutto sulle palle alte, ma anche qualche defaiances dal punto di vista tecnico, e soprattutto Eto'o potrebbe approfittarne. Cassani e Balzaretti, invece, prediligono la fase avanzata a quella difensiva, e quindi sarà importante giocare sulle fascie per cercare di sorprende l'esperto Sirigu, ormai punto fisso della nazionale. A centrocampo, invece, la diga Migliaccio-Nocerino-Acqua offre sicurezza e garanzia, e anche un pizzico di imprevedibilità. Dunque occhi aperti soprattutto sui tiri da lontano e sugli inserimenti in area. Ma è l'attacco, sicuramente, ad essere il reparto più pericoloso. E' inutile stare qui a disquisire sull'estro di Pastore e di Ilicic, piuttosto Hernandez che non è il classico bomber di area di rigore  e dunque, pur non essendo facilmente marcabile, non ha i movimenti da prima punta ed è più portato all'errore sottoporta. Inoltre, da tenere d'occhio è anche la panchina con i possibili cambi che andrebbero a rinforzare la squadra durante il match: l'esperienza di Miccoli e l'imprevedibilità di Pinilla su tutti, senza dimenticare Bacinovi e Kasami. Insomma, occhi aperti!

LA STELLA
Javier Pastore: in pratica il Palermo sintetizzato in un nome e cognome. Certo, questo non a sminuire il resto della rosa che è, come abbiamo ripetuto più volte, altamente competitivo, ,ma è innegabile che l'argentino è davvero quel qualcosa in più capace di far pensare che anche una 'provinciale' può battere i Campioni del Mondo. Javier, non ancora 22enne, è un giocatore molto completo e molto duttile che offre, vista proprio la sua giovane età, ampi margini di miglioramento che potrebbero davvero farlo diventare uno dei migliori di sempre. Mezzala sinistra o trequartista, seconda punta o all'occorrenza anche prima, insomma il reparto d'attacco è tutto per lui che incanta i tifosi con rabone o elastici e altri 'colpi della cosa' come il tiro dalla distanza o, ebbene sì, il colpo di testa. Grande visione di gioco e, a tratti, impressionante velocità con una ricerca continua dell'uno contro uno. Kakà', Zidane o Maradona? Nessuno dei tre, El Flaco preferisce essere ricordato per essere se stesso, unico e solo, e il suo prezzo si aggira già intorno ai 30-40 milioni, insomma bisogna sperare che stasera sia in gironata no. 

L'ALLENATORE
Il Palermo non è arrivato in finale per caso, e se tanti meriti vanno dati ai giocatori, sicuramente il protagonista numero uno di questa grande cavalcata rosanero è Delio Rossi, il tanto criticato allenatore emiliano a cui, però Zamparini deve in realtà tanto, tantissimo. Delio, infatti, senza mai fare polemiche e mantenendo sempre un'eccezionale professionalità, ha dapprima lavorato con impegno, poi accettato l'esonero, e infine è ritornato più motivato di prima trascinando i palermitani sino a Roma. Mai una parola fuori posto, Delio il suo valore lo ha dimostrato sul campo riuscendo a dare una grande quadratura a tutte le sue squadre tra le quali il Palermo è quella che ha esaltato di più sfruttando i grandi palleggiatori a disposizione e offrendo un gioco molto spettacolare, a volte troppo. Infatti il credo di Delio si basa su un centrocampo concreto, un attacco veloce e tecnico, e una difesa non proprio ortodossa senza troppa tecnica e dunque più portata a sbagliare(e lo abbiamo visto nell'ultima apparizione col Chievo). Oggi, però, siamo sicuri che questi avrà studiato tutto alla perfezione correggendo molto gli errori difensivi perchè certamente con l'Inter si deve ridurre al minimo il margine di errore. Sarebbe un risultato epico per lui e per il Palermo, di cui vincendo resterebbe nella storia, ma che già il tecnico riminense ha conquistato nel 2009 con la Lazio, proprio a Roma ma contro la Sampdoria. E, poi, visto il suo possibile esonero a fine stagione, ci terrà sicuramente a chiudere in bellezza.

IL MOMENTO
Il Palermo viene sicuramente da un momento psico-fisico eccezionale, o meglio dal punto di vista psicologico non c'è squadra che stia meglio, ma dal punto di vista fisico qualche problemino in realtà c'è. Essì perchè Migliaccio e Acquah hanno appena smaltito un infortunio e, lo abbiamo visto nell'ultima di campionato col Chievo, non sembrano porprio al 100% dal punto di vista fisico. La difesa ha alcuni problemini, e non pochi, e anche gli attaccanti non hanno fatto benissimo. Certo è che queste piccole lacune sicuramente saranno colmate da una eccezionale condizione psicologica, è infatti un momento magico il loro, quasi storico, insomma butteranno il cuore oltre l'ostacolo. Già la finale, e la conseguente conquista del psoto in Europa League, ha portato grande entusiasmo e convinzione, e la incredibile invasione di tifosi allo stadio contribuirà ad accrescere ulteriormente tutto questo. Dunque, trascurando pericoli più strettamente legati al campo, il vero punto forte del Palermo questa sera sarà il morale, la voglia di fare la storia, la voglia di fare l'impresa. Sì, ma certamente noi non sarmeo da meno..

I PRECEDENTI
Nella loro storia Inter e Palermo si sono affrontati 50 volte con 27 vittorie neroazzurre, 18 pareggi e 5 sconfitte. Per l'Inter 101 gol fatti, per il Palermo 45. In Coppa Italia i precedenti sono solo due, un 1-0 a nostro favore e un 2-1, invece, a favore dei siciliani.

STORIA IN COPPA ITALIA
Con quella di quest'anno le partecipazione del Palermo alla Coppa Nazionale sono 55(debutto nel 1935), mentre le finali raggiunte sono due. La prima, del 74, vide i rosanero perdere ai rigori con il Bologna, mentre la seconda li ha visti sconfitti nel 79 ad opera delle juventus. Quest'oggi avranno un'altra chance e se non c'è due senza 3...
PAMARES
Palmares e Palermo sono due parole che non si sposano, infatti i rosanero hanno la bacheca praticamente vuota e ricca solo di qualche rimpianto. Infatti, a parte 4 serie B e una coppa italai di C1, il Palermo vanta solo qualche ottimo piazzamento in Serie A o in Coppa Uefa e le 2 finali perse in Coppa Nazionale, più qualche trofeo giovanile o tornei minori.

PUNTI FORTI
- L'allenatore e le sue motivazioni
- Il momento e il morale
- I tifosi e il loro supporto
- Pastore e le sue giocate
- L'attacco con contropiedi e triangolazioni

PUNTI DEBOLI
-Zamparini e le sue sfuriate(stiamo naturalmente scherzando)
-La pressione e la poca esperienza
-L'inter, il peggior avversario possibile
- La difesa e i suoi svarioni

Dunque, il Palermo si batte così: concetrazione e attenzione al 100%, gabbia su Pastore e Ilicic e pressing a centrocampo, contropiede e aggressività difensiva, concretezza e pochi errori in difesa. LA COPPA SARA' NOSTRA!
Condividi
Leggi tutto

ROAD TO ROMA: arbitra Morganti

Mancano ormai pochissimi giorni alla finale di Coppa Italia, e intanto la Lega ha svelato l'enigma designando Emidio Morganti come arbitro della partita. Per l'espertissimo fischietto italiano quella di domenica dovrebbe essere l'ultima designazione, culmine di una grande carriera che ha spiccato il volo soprattutto negli ultimi anni. Emidio, dunque, si accinge a lasciare il calcio nel migliore dei modi proprio con la finale di Coppa Italia che chiduerà ufficialmente la stagione 2010-2011. E sperando in un grande spettacolo sul campo e sugli spalti, non ci si potrà permettere assolutamente alcun errore arbitrale perchè la partita dovrà essere decisa solo dai 22 in campo. Quindi tutti ci aspettiamoc he Morganti si concedi dal campo con una grande prestazione e dovrà essere ben coadiuvato anche dai guardalinee Rossomando e Papi, e dal quarto uomo Tagliavento. Ma adesso ripercorriamo brevemente la carriera del fischietto ascolano. Morganti inizia ad arbitrare nel 97' trascorrendo tre anni in Serie C. La promozione in massima serie avviene nel 2001 e l'esordio ufficiale c'è nel match Lecce-Fiorentina. Da lì un increscendo di prestazioni e di rendimento che lo porterà a sfiorare nel 2006 la nomina di 'internazionale'(carica che gli manca tutt'ora) ma alla fine la si assegnerà a Pieri. Nel 2007 arbitra la finale di ritorno di Coppa Italia  e da quel momento diventa sempre più improtante. Conduce un ottimo campioanto 2007-2008 ricevendo il titolo di miglior fischietto della stagione e il premio della designazione nella finale di Coppa Italia in gara unica tra Roma e Inter. A inizio 2009-2010 viene designato per arbitrare la Supercoppa Italiana a Pechino mentre nella Serie A che segue viene considerato sempre un 'top class' e quindi designato per match importanti(tra gli altri ancora la finale di Coppa Italia Roma-Inter, finita 2-1). Inoltre ha il 'piacere' di assistere alla premiazione dell'Inter Campione d'Italia visto che è proprio lui che dirige l'ultima partita di campionato dei neroazzurri a Siena. Nelle molteplici partite in Serie A conta numerose classiche tra cui 2 Derby di Milano, 2 Derby di Roma, 1 Milan-Juventus, 1 Juventus-Roma, 1 Milan-Roma, 1 Roma-Inter, 1 Derby della Lanterna, e gli spareggi-promozione della serie B 2008 (AlbinoLeffe-Lecce) e 2009 (Livorno-Brescia). Anche i precedenti sono confortevoli, infatti con lui come arbitro l'Inter ha vinto 15 volte, pareggiato 1 e perso 6. Sarà invece la prima volta che arbitrerà un Inter-Palermo. E allora auguriamo vivamente a Morganti e a tutta la terna di fare un buon lavoro perhcè anche loro saranno fondamentali affinchè sia davvero un grande spettacolo.
Condividi
Leggi tutto

ROAD TO ROMA: tutto sui biglietti

Volete andare a Roma ma non sapete come acquistare i biglietti?
No problem, ecco tutto quello che c'è da sapere su dove, come e quando acquistare i biglietti per la fianle del 29 Maggio:
La Lega Calcio ha comunicato le modalità di vendita dei biglietti. Ve le riportiamo di seguito:
I biglietti saranno messi in vendita in prelazione ai possessori della tessera del tifoso a partire dalle ore 12 di mercoledì 18 maggio nei punti vendita LisTicket (Lottomatica) della rete Lega nazionale Professionisti serie A.
Tutti gli altri sostenitori potranno acquistare i biglietti a partire da venerdì 20 maggio. La rete prevede l'abilitazione di almeno un punto vendita per capoluogo di provincia su tutto il territorio italiano. L'elenco dei punti vendita è consultabile sul sito www.listicket. it alla sezione "Punti vendita listTicket", voce biglietteria Finale Tim cup 2011.
 
Ai tifosi dell'Inter sono riservati i biglietti dei settori curva e distinti nord, Tribuna Tevere lato Nord e Tribuna Monte Mario lato Nord. 
A quelli del Palermo Curva e Distinti Sud, Tribuna Tevere lato Sud e Tribuna Monte Mario lato sud.
I tifosi potranno acquistare il biglietto anche contattando il punto vendita "Centro prenotazione Spettacoli" di Roma all'indirizzo email centroprenotazione@gmail. com o telefonando al 965813099 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Si potranno acquistare un numero massimo di 4 biglietti a persona presentando un valido documento di riconoscimento per ogni tagliando acquistato.
 
Prezzi
Tribuna Monte Mario 90 euro (ridotto 60), tribuna Tevere centrale 70 euro (ridotto 40 euro), Tribuna Tevere laterale (50 euro (30 euro), Curve e distinti (15 euro).
Ingresso gratuito per invalidi di guerra, non deambulanti e invalidi al 100% con accompagnatore e bambini accompagnati sotto il metro di altezza.

Condividi
Leggi tutto

ROAD TO ROMA: come non perdere nulla della finale con FantasticaInter

Come vi abbiamo già anticipato, FantasticaInter ha deciso di ripartire proprio dalla finale di Coppa Italia, diventata ormai la partita più importante dell'anno per i neroazzurri. E per non farvi perdere neanche un secondo dell'avvicinamento a domenica 29, la nostra redazione ha deciso di allestire una rubrica last-minute in cui ci sia tutto, ma davvero tutto quello che c'è da sapere sulla finale e sulla storia della Coppa Italia in generale. In 'Road to Roma', infatti, si tratteranno temi diversi ma sempre interessanti e accattivanti per i nostri lettori: da come trovare i biglietti a un flashback sulla storia della Coppa con uno speciale sulle 6 edizioni vinte dall'Inter; le interviste di avvicinamento alla gara di domenica e le probabili formazioni, un'analisi attenta e precisa dei nostri avversari, la terna che arbitrerà la gara, insomma...DAVVERO DI TUTTO. Dunque non perdetevi nulla di questo 'Road to Roma', solo la prima di tante altre sorprese che FantasticaInter è pronta a regalarvi in questo inizio di estate, una rinascita anche per noi...
Condividi
Leggi tutto

SI RIPARTE!!!

Per la gioia, spero, di tutti voi assidui visitatori la redazione di FantasticaInter comunica a tutti i suoi lettori che si riparte, sì, l'avventura di questo blog continua con la speranza di non fermarsi più. Dopo un assenza di quasi 5 mesi, FantasticaInter riparte e lo fa con la partita più importante della stagione, la finale di Coppa Italia del 29 Maggio a Roma contro il Palermo. Un avvicinamento costante alla partitissima di domenica 29 con interviste, approfondimenti, speciali e soprattutto la CRONACA MINUTO PER MINUTO DELLA PARTITA, per chi nn riuscisse a vederla e volesse tenersi aggiornamento costantamente con il nostro LIVE. Questa, però, è solo una ripresa momentanea, un pò arrangiata, infatti la vera 'rinascita' di FantasticaInter avverà successivamente, in estate, con una programmazione tutta nuova e allettante, più news e un approfondimento giorno dopo giorno sul calciomercato neroazzurro. E poi tante interviste interessanti, soprattutto una, una grande esclusiva con cui apriremo ufficialmente la nuova avventura di FantasticaInter. Ma questa è una sorpresa, una grande sorpresa che scopriremo poco alla volta, ora è troppo presto. Ma miraccomando, spargete la voce e continuate a seguirci anche sulla pagina facebook(questa, in verità, è stata ed è sempre attiva)...FANTASTICAINTER STA TORNANDO!!!!!!
Condividi
Leggi tutto

Lettori fissi

Statistica mensile

Archivio blog